EMILIA ROMAGNA: FONDO GARANZIA MINIBOND
Per supportare la crescita e l’innovazione delle PMI dell’Emilia-Romagna, la Regione ha promosso un’importante iniziativa a favore dell’accesso al credito, con particolare focus sulle forme di finanziamento alternative al credito bancario. È stato istituito il Fondo di Garanzia Minibond (FGM), destinato a facilitare l’emissione di prestiti obbligazionari per le imprese del territorio.
BENEFICIARI: PMI con sede operativa in Emilia-Romagna con i seguenti requisiti:
-
Settori economici: ATECO 2007 (categorie B, C, D, E, F, G, H, I, J, L, M, N, P, Q, R, S)
-
Almeno due bilanci approvati
-
Fatturato minimo di 5 milioni di euro
-
Rating di credito ≥ BB
O
EBITDA/Ricavi ≥ 4%
PFN (Posizione Finanziaria Netta)/EBITDA < 5
PFN/Patrimonio Netto < 3,5
INTERVENTI AMMESSI:
I progetti devono rientrare nelle seguenti categorie:
Ø riqualificazione energetica;
Ø supporto all'utilizzo di energie rinnovabili;
Ø interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione a interventi energetici negli edifici pubblici e nelle imprese;
Ø copertura del fabbisogno per investimenti, materiali e immateriali, o acquisizione di quote societarie strumentali per la crescita del business, solo se in linea con gli obiettivi specifici di sostenibilità del programma.
CARATTERISTICHE DEL MINIBOND:
Taglio di emissione |
Da 2 a 4.8 mln/€ |
Durata |
Max 8 anni compresi 24 mesi di preammortamento |
Tasso |
Fisso o variabile |
Garanzia |
Garanzia pubblica fino al 100% delle prime perdite |
Arranger |
Bper banca S.p.A. |
Contatta il team di Leeus Consulting per una prefattibilità gratuita!

Dove Siamo